Sbarchi, rotte e “invasione”. Qualche numero per fare ordine
Amo le parole. E più di tutto mi piace usarle per raccontare le migrazioni a partire dalle storie, dai volti e dai nomi delle persone. Ma…
Amo le parole. E più di tutto mi piace usarle per raccontare le migrazioni a partire dalle storie, dai volti e dai nomi delle persone. Ma…
È una luce bellissima quella che si è accesa alle porte dell’Alta Val Torre. Ha la forma di una casa e porta il nome di un…
Ledjan Imeraj è un nome che non può essere dimenticato. La sua morte – a soli 17 anni, avvenuta il 30 dicembre nel rogo della struttura…
È una storia, questa, che inizia e finisce con una telefonata. In mezzo, cinque lunghissimi giorni, fatti di rabbia e di stanchezza, illuminati però dall’ostinazione tenace…
8 marzo 2022. Il pensiero va alle donne ucraine, a quelle che ho incontrato una settimana fa, al valico di Fernetti. A quelle ancora in fuga…
Distratti da noi stessi lo siamo sempre stati, oggi – assediati dalla pandemia – ancora di più. Così, spesso, sfugge alla nostra attenzione quel che accade…
È un tempo di Avvento, quello che stiamo attraversando, in cui è ben poca la luce che ci accompagna. A scandire i giorni – e nemmeno…
L’ho lasciata decantare Taranto, perché mi è rimasta nel cuore, ben più di tante altre città. Perché ha una ferita aperta che si chiama Ilva, certo….
«Eravamo convinte che, nonostante le infinite difficoltà, saremmo potute diventare due donne indipendenti, padrone della nostra vita. Ognuna con un lavoro da amare e che potesse…
L’Afghanistan ci interroga. Ma non da oggi. E soprattutto, non da lontano. Stando all’Istat, infatti, sono 1113 gli afghani accolti in Friuli Venezia Giulia, ma chi ogni…